Prodotti tipici del Monferrato

Prodotti tipici del Monferrato

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Prodotti tipici del Monferrato: agnolotto, Barbera del Monferrato, tartufi neri e bianchi, Krumiri Rossi e Baci Gallina.

Poetico, incontaminato, colmo di bontà gastronomiche, cultura e storia: il Monferrato è un territorio che spalanca le sue braccia e ti avvolge in un abbraccio indimenticabile.

Se anche tu stai pensando di visitare il Monferrato e vuoi goderti appieno anche la parte gastronomica scopri i prodotti tipici di questa piccola guida. Lasciati travolgere da sapori e profumi inconfondibili, che resteranno indelebili nella tua mente.

Prodotti tipici del Monferrato: una mini guida

L’agnolotto monferrino

Il piatto tradizionale di eccellenza, nonché icona incontrastata della cucina monferrina. L’agnolotto del Monferrato è il re assoluto dei pranzi domenicali, dei pranzi e delle cene di festa.

Morbido e gustoso, questo tortello di pasta fresca dal ripieno di carne viene confezionato secondo regole ben precise dettate dalla tradizione. Infatti, è un prodotto tipico a marchio De.Co, denominazione comunale che segue precise regole.

Questo squisito primo piatto si serve con un sugo ai tre arrosti e con sugo al brasato, soprattutto nella zona del Monferrato Casalese.

Vini DOC 

Il Monferrato è famoso in tutto il mondo per la qualità dei vini. Tra questi, ti consigliamo di degustare il Grignolino del Monferrato Casalese DOC e il Barbera del Monferrato DOC.

A seconda dei piatti proposti potrai sorseggiare un ottimo calice di Barbera per un arrosto o un primo piatto di carne, oppure potrai accompagnare zuppe e brodi con un calice di Grignolino dai profumi delicati.

Il tartufo. 

Una gemma nera o bianca della cucina piemontese che impreziosisce i piatti della gastronomia monferrina. In particolare, il tartufo bianco rallegra i piatti comparendo sulle tavole da ottobre a gennaio, deliziando anche i palati più esigenti e sofisticati. 

Vignale, Camagna, Moncalvo sono importanti zone per la raccolta di questo pregiato prodotto spontaneo della terra.

Dolci tentazioni: Krumiri Rossi e Baci Gallina.

Concludiamo questo piccolo viaggio alla scoperta dei prodotti tipici del Monferrato con un po’ di dolcezza. Infatti, questa straordinaria terra ricca di sapori e tradizioni è famosa per i biscotti Krumiri Rossi e Baci Gallina.

I Krumiri Rossi sono una vera e propria istituzione di Casale Monferrato: provali accompagnando una tazza di caffè e non te ne pentirai. 

Se, invece, vuoi gustare una vera prelibatezza e viziare le tue papille gustative ti consigliamo di fare una scorta di Baci Gallina. Di cosa si tratta? Di piccoli e squisiti biscotti impastati con nocciole delle langhe. Non sono baci di dama qualsiasi, ma una vera leccornia famosa in tutta Italia e prodotta dal 1935 dalla storica pasticceria Gallina di Alessandria.

Il Monferrato saprà conquistarti ad ogni morso… Esplora questa terra ricca di tradizioni e assapora i gusti e i sapori della genuinità piemontese. 

Noi della Bottega di Camagna ti aspettiamo per farti scoprire tutti i prodotti tipici monferrini: siamo in Piazza Lenti n° 21 a Camagna Monferrato. Passa a trovarci!

Altri Articoli

Parchi nel Monferrato: una mini guida

Parchi nel Monferrato: una mini guida

Parchi nel Monferrato: visita il Bosco Pastrona, l’originale Parco Buzzi e passeggia per il Parco Fluviale del Po Alessandrino Vercellese.