Percorsi Mountain Bike in Piemonte: parti da Casale per un percorso ad anello o da Camagna per un percorso alla scoperta del Monferrato.
Sei un appassionato di mountain bike e sei sempre alla ricerca di nuovi percorsi per sfidare i tuoi limiti e scoprire nuovi luoghi del nostro straordinario Paese?
Allora, forse ti farà piacere leggere che in Italia, più precisamente in Piemonte, esistono posti incantati e percorsi incredibili da percorrere rigorosamente in compagnia delle fedeli due ruote della tua bike.
Cosa aspetti?
Riscalda le gambe, predisponi la tua mountain bike e salta in sella alla scoperta degli itinerari del Monferrato piemontese che si faranno ricordare.
Percorso ad anello da Casale Monferrato
Questo circuito è lungo circa 65 km e ti porterà a scoprire, pedalata dopo pedalata, le dolci colline monferrine e il parco del Po. Sei pronto?
Si parte da Casale Monferrato e ci si inerpica tra le vie del centro. Lasciati suggestionare dalla storia che trasuda da questa piccola città, cuore del Monferrato. Sicuramente resterai stupito dalla vista sulle colline, dichiarate Patrimonio dell’UNESCO e dai caratteristici infernot, locali sotterranei in pietra da cantoni o in tufo, adibiti a cantina o dispensa.
Questo percorso ad anello è perlopiù pianeggiante e si dirige in direzione Ticineto e Valmacca. Il percorso prosegue per il Monte Valenza, passando dalla nota città degli orafi e prosegue per poi poter rientrare a Casale Monferrato. A questo punto, potrai decidere di salire sul treno o proseguire con il percorso ad anello che, da Valenza, passando per la frazione di Valparolo, ti riconduce a Casale.
Percorsi Mountain Bike In Piemonte: Curiosando nei dintorni di Camagna Monferrato.
Questo percorso è lungo circa 32 km, parte e finisce a Camagna Monferrato, piccolo ma caratteristico comune della provincia di Alessandria.
Con un dislivello positivo di circa 400 m, presenta una difficoltà medio-alta ed è, quindi adatto, per chi non teme la fatica.
Partendo da Camagna, potrai toccare diverse località come Conzano, Cuccaro Monferrato, per poi fare rientro nella stessa Camagna.
Una volta ripreso dalle fatiche, perché non ne approfitti per esplorare questo piccolo e suggestivo borgo?
Sapevi che Camagna Monferrato vanta una splendida Chiesa Parrocchiale? Si tratta della Chiesa di Sant’Eusebio. Questa Chiesa fu eretta tra il 1885 ed il 1890 ed è particolarmente famosa per la sua monumentale cupola che si erge, maestosa, sul paese e su gran parte del Monferrato casalese. Il monumento presenta, tra le altre cose, anche un’importante cripta, sita nel sotterraneo della chiesa parrocchiale.
Passeggia tra le vie del centro e lasciati accogliere dai cittadini cortesi e ospitali all’insegna di un territorio tutto da scoprire.
Ti stai chiedendo dove poter mangiare e dormire in zona?
La Rocca di Camagna, ristorante tipico con delizioso Bed & Breakfast, ti attende. Abbarbicato su per le vie del centro del paese questo locale tradizionale ti aspetta con tradizionali piatti tipici della tradizione monferrina e un servizio di B&B a regola d’arte.
Trovi tutte le informazioni a questo link.
Sei pronto a scoprire le langhe, i percorsi, i profumi e i paesaggi del Monferrato?
Noi della Bottega di Camagna ti aspettiamo con una vasta scelta di prodotti tipici della tradizione nel nostro country shop, in piazza n Piazza Lenti a Camagna Monferrato.