Parchi nel Monferrato: una mini guida

Parchi nel Monferrato: una mini guida

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Parchi nel Monferrato: visita il Bosco Pastrona, l’originale Parco Buzzi e passeggia per il Parco Fluviale del Po Alessandrino Vercellese.

Il Monferrato è una regione storica della Piemonte, famosa per la sua bellezza paesaggistica, il buon cibo e la possibilità di trascorrere momenti di relax in un ambiente incontaminato.

Situato nella parte sud-occidentale della regione, il Monferrato è caratterizzato da colline ondulate, vigneti e numerosi castelli che si ergono sulla cima delle colline. La zona è anche famosa per i suoi prodotti enogastronomici, come i famosi vini e per i suoi piatti tipici, come il vitello tonnato e la bagna cauda.

Se vuoi vivere qualche giorno all’insegna dei piaceri della buona tavola, respirare aria fresca e godere di panorami mozzafiato, il Monferrato è sicuramente la scelta perfetta.

Parchi Nel Monferrato: La Nostra Mini-Guida

Bosco Pastrona E Il Percorso Ad Anello

Il Bosco della Pastrona si sviluppa lungo la sponda destra del Po che attraversa la città di Casale Monferrato. Siamo in un’area della Riserva naturale delle Sponde fluviali di Casale Monferrato. Passeggia in un grande polmone verde e immergiti in un’atmosfera fluviale che ti permetterà di vivere il Monferrato a 360°.

Il nome del bosco deriva dal patrimonio terriero del segretario marchionale Gian Giacomo Pastrone, che viveva nella zona a ovest dell’attuale rione di Ronzone. È possibile seguire un percorso ad anello che parte da Viale Lungo Po – Gramsci, vicino alla sede operativa del Parco del Po piemontese, dove si trova il pontile galleggiante conosciuto come “Imbarcadero.”

Parco Fluviale del Po Alessandrino Vercellese

Il Parco Fluviale del Po Alessandrino Vercellese è una meraviglia della natura. Immerso nella tranquilla campagna vercellese offre una vasta gamma di attività all’aria aperta per tutta la famiglia.

Il parco è situato lungo le sponde del fiume Po, il più grande fiume d’Italia e offre numerose opportunità per chi ama la natura, come escursioni in bicicletta o a piedi lungo i sentieri del parco, pesca nei laghi del parco, o semplicemente una pausa rilassante in riva al fiume.

Non solo: questo grande parco ospita eventi culturali durante tutto l’anno, come concerti, mostre d’arte, e spettacoli teatrali all’aperto. Inoltre, numerosi punti di ristoro dove è possibile gustare i deliziosi piatti della cucina locale ti aspettano.

Insomma, il Parco Fluviale del Po Alessandrino Vercellese è un luogo ideale che, con la sua bellezza naturale e le tante attività disponibili, diventerà la meta perfetta per tutta la famiglia.

Parco Buzzi

Quest’area è conosciuta anche come Parco dei Cementieri. Per una gita insolita ti consigliamo di visitare e scoprire questo parco con gli occhi di un bambino desideroso di conoscere ciò che lo circonda. Ti troverai immerso in un’area verde in cui sono esposti strumenti industriali utilizzati negli anni dalla storica fabbrica di cemento. Non solo: ad attenderti ci sarà anche un trenino carico di cemento che i tuoi bambini apprezzeranno.

Il Monferrato è un territorio che si lascia visitare poco per volta e che saprà conquistare le simpatie di adulti e bambini. È la meta ideale per sfuggire al caos e alla frenesia delle grandi città e per riconnetterti con la natura, il ritmo lento e il buon cibo.

Noi della Bottega Di Camagna di aspettiamo qui a Camagna Monferrato per deliziarti con prodotti tipici del territorio e per mostrarti le bellezze della nostra città.

Passa a trovarci: siamo in Piazza Lenti n. 21, a Camagna Monferrato.

Altri Articoli