Il Monferrato e i suoi itinerari

Il Monferrato e i suoi itinerari

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Il Monferrato e i suoi itinerari: Da Rosignano Passando Per La Valle Ghenza e da Moncalvo a Camagna Monferrato.

Terra di tradizione, storia e buon cibo. Ma anche terra di borghi gioiello, buon vino e ospitalità… Il Monferrato ti aspetta per momenti di pace e relax, ma anche vacanze attive all’insegna dello sport e del mettersi alla prova.

Se sei alla ricerca di informazioni utili per ottimizzare il tempo e per scoprire gli scorci autentici e genuini di questa terra ricca di tradizioni e storia, prosegui nella lettura di questo articolo: abbiamo creato per te due itinerari facili e insoliti per scoprire questo straordinario territorio.

Monferrato Itinerari: Da Rosignano Passando Per La Valle Ghenza

Rosignano Monferrato ti accoglie a braccia aperte in ogni stagione. È una terra che trasuda arte da ogni poro e che ti stupirà con i suoi panorami collinari mozzafiato, i vini dell’eccellenza e i prodotti gastronomici e artigianali di qualità.

Parti da Rosignano Monferrato e lasciati guidare scovando i suoi percorsi d’arte. Scopri tutti i luoghi del celebre pittore Angelo Morbelli. Esplora senza indugio gli itinerari degli infernot, camere scavate dall’uomo nella pietra da cantoni all’interno delle quali la temperatura resta costante in ogni stagione tra i 16 e i 21 °. Vere e proprie opere d’arte perenni, simbolo del territorio.

Da Rosignano Monferrato ti consigliamo di spostarti lungo le splendide strade della Valle Ghenza. Scopri i prati e le rive e il suo più prezioso tesoro: il tartufo bianco. Da qui puoi lasciarti ispirare e percorrere percorsi panoramici verso San Martino e Stevani.

Monferrato itinerari: Da Moncalvo a Camagna Monferrato

Un altro itinerario che ti consigliamo è quello che da Moncalvo ti porta a Camagna Monferrato. Devi sapere che Moncalvo è famosa per essere la città più piccola d’Italia. Infatti, il centro abitato e il più piccolo in assoluto ed è situato in provincia di Asti, proprio a metà strada tra Asti e Casale Monferrato.

Questo piccolo borgo è un vero e proprio gioiello di circa 3000 abitanti che saprà catturarti con la sua atmosfera indugiate e rilassante. Ma anche con il suo clima medievale e retrò e con i suoi siti d’arte. Infatti, uno dei luoghi che dovresti visitare è il museo cittadino, nel quale sono conservate delle opere d’arte molto importanti di artisti del calibro di Giorgio Morandi, Modigliani e Chagall.

Da Moncalvo in soli circa 20 minuti di auto si giunge a Camagna Monferrato. Questo piccolo comune italiano, il cui nome significa letteralmente Casa grande ti stupirà con l’autenticità della sua popolazione, i suoi prodotti tipici e ti conquisterà con la sua splendida chiesa parrocchiale di Sant’Eusebio, una splendida testimonianza dello stile ottocentesco con campanile romanico.

Lasciati ispirare dall’atmosfera che profuma di storia e tradizione anche dalla “Camagna sotterranea”. Sai che in questo borgo, al di sotto delle abitazioni, ci sono quasi cento Infernot?

Il Monferrato è una terra magica e ricca e ti aspetta in ogni stagione dell’anno.

Noi della bottega di Camagna ti aspettiamo con una vasta selezione di prodotti tipici del Piemonte: siamo in piazza Lenti n. 21 a Camagna Monferrato.

Altri Articoli

Parchi nel Monferrato: una mini guida

Parchi nel Monferrato: una mini guida

Parchi nel Monferrato: visita il Bosco Pastrona, l’originale Parco Buzzi e passeggia per il Parco Fluviale del Po Alessandrino Vercellese.