Dove andare nel Monferrato: esplora i suoi castelli e gusta i vini tipici. Parti da Piovera, prosegui per Camino e giungi a Uviglie.
Chi può resistere al fascino eterno che la regione del Monferrato riesce a suscitare?
Se anche tu sei attratto come un magnete dalle dolci colline, dal richiamo dei vini e dall’ottimo cibo di questa terra, allora prosegui nella lettura di questo articolo. E parti alla scoperta del Monferrato e dei suoi Castelli.
Il Monferrato è una regione storica della Piemonte, nota per la sua bellezza paesaggistica, i vigneti e i numerosi castelli che si trovano nella zona. Se stai cercando una destinazione per un weekend fuori porta o per una vacanza più lunga, il Monferrato è sicuramente una scelta ideale.
Dove andare nel Monferrato? Alla scoperta dei castelli più suggestivi…
Castello di Piovera
Uno dei castelli più famosi del Monferrato è sicuramente il Castello di Piovera, situato a pochi chilometri da Alessandria.
l Castello di Piovera è una struttura risalente al XIV secolo che si trova in un borgo vicino ad Alessandria. Fu eretto dai Visconti di Milano, poiché la zona era ricca di correnti d’acqua e rappresentava un importante incrocio tra la Via del Sale e la Via francigena. Il castello è noto per le sue torri e le decorazioni a tema fiabesco presenti sulla facciata. Attualmente, il castello è di proprietà di Niccolò Calvi di Bergolo che lo ha aperto al pubblico dal 1972. All’interno del castello sono disponibili diverse attività, come percorsi storici, laboratori di cucina e trekking. Vuoi maggiori informazioni? Clicca qui.
Castello di Camino
Il Castello di Camino è considerato uno dei più belli della regione Piemonte, grazie alle sue torri merlate e alla sua imponente posizione. Fu fondato all’incirca nel Mille dagli Aleramici e, dopo essere stato saccheggiato e distrutto da un incendio causato da assediamenti francesi, fu restaurato nel XIX secolo. Il restauro fu effettuato secondo il metodo della scuola di Viollet Le Duc e comprendeva la creazione di una sala da pranzo neogotica, un teatro con affreschi che raffiguravano episodi della vita di Don Chisciotte e un ampio cortile. Dalle finestre del castello è possibile godere di un panorama che spazia dalla Valle del Po alle Alpi. Dopo aver visitato il castello, è possibile soggiornare presso il piccolo B&B situato all’interno della struttura e rilassarsi presso la piscina o giocando a tennis.
Castello di Uviglie
Il Castello di Uviglie è una delle antiche roccaforti del Monferrato e del Piemonte che è possibile visitare. Situato a Rosignano Monferrato, sulla cima di un colle, questo castello è facilmente riconoscibile grazie alla sua torre merlata e al suo profilo inconfondibile, che domina il paesaggio collinare verde che lo circonda. All’interno del castello, le sale affrescate e il parco secolare racchiudono segni del passato antico e tutta l’eleganza di un luogo che è rimasto immutato nel corso dei secoli. Famoso per la sua cantina e per la produzione vinicola di qualità, il Castello di Uviglie è anche una location popolare per matrimoni, con viste sulle colline del Monferrato, e un elegante resort. Ammira le sue cantine e gli autentici infernot, strutture scavate nel tufo uniche al mondo e tipiche del territorio monferrino.
Un po’ di buon cibo e relax…
Dopo aver concluso questo straordinario giro è il momento di godersi un po’ di buon cibo e di relax in direzione Camagna Monferrato. Passa a trovarci nel nostro country shop e acquistare prodotti enogastronomici tipici del territorio e portare con te un po’ di Monferrato.
Concludi la giornata degustando piatti tipici monferrini cucinati e preparati a regola d’arte secondo le antiche tradizioni presso il Ristorante La Rocca Di Camagna.
Il Monferrato ti aspetta!