Cosa vedere nel Monferrato in un giorno?

Cosa vedere nel Monferrato in un giorno?

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Cosa Vedere Nel Monferrato In Un Giorno? Panchine Giganti A Rosignano Monferrato, Mombaruzzo e Camagna Monferrato.

Siamo in autunno inoltrato, le lunghe distese ai piedi delle dolci colline del Piemonte si ricoprono di colori della terra: il rosso, il marrone, il giallo si fondono al cielo e alla foschia che caratterizza questa stagione. I camini iniziano a scoppiettare: ecco che il Monferrato diventa la meta ideale per una perfetta gita fuori porta in giornata.

Cosa vedere nel Monferrato in un giorno?

Rosignano Monferrato e le sue panchine giganti

Hai mai sentito parlare delle big bench? Sono ormai famose in tutta Italia e sono diventate uno dei simboli del Piemonte. Si tratta di panchine giganti, poste in posizioni strategiche e panoramiche che ben si prestano per scatti destinati a vivere nel tempo e per godere di un po’ di relax e tranquillità. Non solo, la caratteristica di essere così fuori scala ed enormi rispetto al corpo di un adulto dona la piacevole sensazione di essere tornati bambini. Seduto in cima alla panchina, potrai godere dello spettacolo che si staglia davanti ai tuoi occhi, proprio come quando eri un bambino.

Attualmente solo nel Monferrato sono presenti diverse panchine giganti. Una di queste è presente a Rosignano Monferrato.

Inizia la tua visita nel Monferrato partendo proprio da Rosignano Monferrato, scopri il castello di Uviglie, visita Villa Maria e lasciati trasportare nell’incredibile atmosfera degli infernot pubblici.

Concludi il tuo giro a Rosignano Monferrato, addentrandoti nei pressi di Madonna delle grazie e scorgi la gigantesca panchina del Monferrato inaugurata nel 2017. Godi della splendida vista sulle colline circostanti del basso Monferrato. Sei pronto a tornar bambino?

Mombaruzzo, I Babaci E Gli Amaretti

Questo è il paese più orientale della provincia di Asti. Puoi addentrarti tra le sue vie caratteristiche e lasciati guidare dalla piacevole atmosfera tipica di questo borgo. Qui è tappa obbligatoria degustare i favolosi amaretti tipici di questo borgo. Vengono preparati con un procedimento particolare e risultano straordinariamente morbidi e gustosi e le loro origini risalgono ai Savoia.

Ti consigliamo di proseguire il tuo itinerario verso Maranzana, un piccolissimo paese diventato famoso per la presenza di quelli che nel dialetto tipico vengono definiti “babaci”, ossia pupazzi di stoffa, posti fuori dalle case per popolare il paese.

Cosa vedere nel Monferrato in un giorno?

CAMAGNA MONFERRATO: CHIESE, INFERNOT E SCORTA DI PRODOTTI TIPICI.

Tra le tue tappe alla scoperta del Monferrato più autentico non può mancare Camagna Monferrato. Questo è un piccolo borgo italiano della provincia di Alessandria, che resterà impresso nella tua memoria per l’incredibile atmosfera che lo caratterizza. Piccoli vicoli suggestivi e abitanti cordiali ed ospitali che ti guideranno verso la scoperta della splendida chiesa parrocchiale in perfetto stile ottocentesco, con la sua monumentale cupola che si erge a voler proteggere il paese.

Nel centro di questo borgo si trova La Bottega Di Camagna, un vero e proprio country shop che saprà deliziare il tuo palato con favolosi prodotti tipici del Piemonte. Se vuoi portarti a casa il gusto autentico del Piemonte e del Monferrato non puoi saltare la tappa qui, in Piazza Lenti n. 21, nel centro di Camagna Monferrato.

Siamo giunti al crepuscolo…Le dolci colline piemontesi si preparano per andare a letto, tutto si tinge di oro e indaco e lo stomaco inizia a brontolare. È ora di cena e, per concludere al meglio questa straordinaria giornata alla scoperta del Monferrato, ti consigliamo una cena tipica in perfetto stile monferrini. Dove? Presso la Rocca Di Camagna: qui potrai gustare agnolotti tipici della tradizione, gran bollito alla piemontese e antipasti tipici del luogo.

Allora, quando organizzerai la tua escursione in giornata alla scoperta dell’autenticità e dell’ospitalità del Monferrato?

Altri Articoli

Parchi nel Monferrato: una mini guida

Parchi nel Monferrato: una mini guida

Parchi nel Monferrato: visita il Bosco Pastrona, l’originale Parco Buzzi e passeggia per il Parco Fluviale del Po Alessandrino Vercellese.